Cardiobase
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Aggiornamenti in Aritmologia
Xagena Mappa

Anticoagulazione orale: l'aumento del rischio di mortalità è più probabile nei pazienti anziani con fibrillazione atriale


Una analisi longitudinale osservazionale ha mostrato che i pazienti più anziani con fibrillazione atriale presentano una maggiore probabilità di avere controindicazioni per l'anticoagulazione orale a causa dell'alto rischio di sanguinamento e una più elevata mortalità rispetto ai pazienti non sottoposti ad anticoagulazione orale e senza controindicazioni.

L'uso dell'anticoagulante orale in questa popolazione anziana ha ridotto i tassi di ricovero, ictus e morte, e ha aumentato il rischio di emorragia intracranica.

Sono stati analizzati i dati di un campione di pazienti del Programma sanitario Medicare, affetti da fibrillazione atriale prevalente e punteggio CHA2DS2-VASc pari o superiore a 2.

I pazienti sono stati classificati come aventi una controindicazione per l'anticoagulazione orale ( n = 8.283; età media; 82 anni; 62% donne ) o nessuna controindicazione ( n = 18.401; età media, 81 anni; 60% donne ).

Una controindicazione per l'anticoagulante orale è stata definita come la presenza di una o più delle seguenti condizioni: discrasia ematica cronica grave; massa intracranica; emorragia intracranica; grave sanguinamento gastrointestinale; malattia epatica allo stadio terminale.

I pazienti sono stati anche classificati come in terapia con anticoagulanti orali ( n = 12.454; età media, 80 anni; 57% donne ) o non-assunzione del farmaco ( n = 8.283; età media, 82 anni; 62% donne ).

L'analisi primaria si è concentrata su controindicazioni ed esiti tra i pazienti che non assumevano anticoagulanti orali, mentre l'analisi secondaria si è concentrata sull'uso di anticoagulanti orali e controindicazioni.

Dei pazienti con fibrillazione atriale che non sono stati trattati con anticoagulanti orali ( n = 26.684 ), il 31% presentava una controindicazione ad alto rischio di sanguinamento, che era principalmente una storia di sanguinamento gastrointestinale ( 40% ) e/o discrasia ematica ( 75% ).
I pazienti con controindicazioni che non sono stati trattati con anticoagulanti orali hanno presentato peggiore sanguinamento e risultati ischemici a 3 anni rispetto a quelli che non avevano controindicazioni.

I pazienti che hanno fatto uso di anticoagulanti orali hanno presentato uan riduzione dell'ictus ( hazard ratio aggiustato, aHR= 0.9; IC 95%, 0.83-0.99 ), mortalità ( aHR = 0.79; IC 95%, 0.76-0.83 ) e ricovero per qualsiasi causa ( aHR = 0.93; IC 95%, 0.9-0.96 ), rispetto a coloro che non hanno assunto il farmaco.
L'uso dell'anticoagulante orale è risultato associato a un aumentato rischio di emorragia intracranica ( aH =1.42; IC al 95%, 1.17-1.72 ).

Ulteriori ricerche dovrebbero identificare sottogruppi in cui il beneficio clinico netto favorisce l'anticoagulazione orale nei pazienti ad alto rischio di sanguinamento rispetto ad altre potenziali modalità di trattamento come l'occlusione dell'appendice atriale sinistra. ( Xagena2019 )

Fonte: JACC: Clinical Electrophysiology, 2019

Cardio2019 Emo2019 Farma2019


Indietro